
Coprisonda ecografici
La copertura ecografica, comunemente denominata coprisonda, nasce con lo scopo di proteggere la sonda da eventuali contaminazioni incrociate durante le procedure diagnostiche ed operative.
Inoltre la decontaminazione della sonda ecografica e la successiva alta disinfezione o sterilizzazione, che si rendono necessarie dopo ogni utilizzo, seppur necessarie possono limitare la vita utile dei componenti della sonda stessa, portando all'opacizzazione del cristallino ed alla presenza di micro fratture con relativa limitazione della corretta trasmissione del segnale ecografico.
L'utilizzo del coprisonda aiuta inoltre a proteggere la sonda ecografica dal naturale deterioramento derivante da un utilizzo su superfici non lisce (ad esempio in presenza di barba e peli) e da sostanze chimiche comunemente utilizzate sulla cute del paziente (disinfettanti, detergenti, etc).
Tutte le coperture inoltre sono prive di polveri e/o lubrificanti e prive di parti adesive a contatto con il footprint della sonda che, nel lungo periodo, potrebbero arrecare danni irreparabili alla sonda stessa.
Coprisonda endocavitari in lattice
Coprisonda endocavitari latex free con gel all'interno
Coprisonda endocavitari latex free
Coprisonda per sonde Convex, Lineari e Settoriali
Il range delle coperture ecografiche per sonde esterne è composta da prodotti realizzati con materiali di alta qualità quali polietilene e poliuretano, acusticamente e privi di lattice. Le coperture sono disponibili in molteplici lunghezze e larghezze per la corretta vestizione di sonde ecografiche convex, lineari, settoriali.
All'interno del nostro range prodotti sono presenti coperture ecografiche e kit completi di coprisonda, gel ecografico di alta qualità e sistemi latex free che garantiscono il corretto posizionamento della copertura stessa. Le coperture ecografiche qui presenti sono prive di adesivi che potrebbero nel lungo periodo danneggiare il cristallino della sonda ecografica (Vedere IFU e note informative dei produttori che vietano l'utilizzo di adesivi a contatto con il footprint della sonda stessa).
Coprisonda Viral Barrier
All'interno di questa sezione sono presenti coperture ecografiche ad utilizzo prettamente chirurgico, dotate di una lunghezza tale da permettere la copertura del cavo dell'ecografo estendendo quindi il campo sterile. Sono inoltre presenti coperture ecografiche certificate Virus Barrier secondi gli standard FDA.
Coprisonda chirurgici
Coperture ecografiche di alta qualità dotate di lunghezza superiore per la corretta e sicura estensione del campo sterile.
Coperture e kit per sonda ecocardio esofagea
Realizzati in materiali di alta qualità ed acusticamente trasparenti queste coperture sono disponibili sia in lattice sia in morbido poliuretano acusticamente trasparente. Privi di eventuali cuciture che potrebbero arrecare fastidio al paziente e comprensive di gel ecografico in siringa e boccaglio protettivo. Sono inoltre disponibili kit sterili TEE con siringa precaricata, pronti all'uso e relativi accessori utili a tale procedura.